titolo
Riqualificazione urbanistica del complesso di Castello Borelli, Borghetto Santo Spirito (SV)

progettazione
Carlos Ferrater (studio OAB), Studio Dedalo, Studio PiSaA.

calendario
progetto: 2007-in corso;

dati
Superficie territoriale: 345.653 mq;
spazi pubblici: 2.086 mq;
sup. agibile albergo + servizi: 2.092 mq;
sup. agibile residenza: 3.565 mq
importo opere: € 16.000.000

Il Comune di Borghetto Santo Spirito in sede di adozione del progetto preliminare del Piano Urbanistico Comunale ha fissato gli obiettivi della pianificazione che si propongono di valorizzare l’articolato patrimonio edilizio e naturalistico coincidente con la proprietà del Castello Borelli. . In sostanza, a fronte di un intervento di restauro dell’originario complesso e della destinazione a parco urbano del territorio agroforestale di pertinenza, il Piano consentirebbe una rivitalizzazione della destinazione d’uso del Castello, con il conseguente suo recupero, l’inserimento di nuovi spazi di servizio e la realizzazione di nuovi edifici turistici e residenziali.
Il progetto delinea l’impronta insediativa della nuova componente edilizia in modo tale da conseguire i seguenti risultati:
- conservare inalterato il valore monumentale del Castello nel suo assetto originario;
- racchiudere nel limite delle mura la componente incrementale delle volumetrie con una operazione di compenetrazione organica tra gli elementi che caratterizzano il valore monumentale del complesso e le nuove funzionalità che aggiornano e rivitalizzano la sua presenza nel tessuto costiero;
- mantenere inalterato l’assetto paesaggistico dell’ambito, soprattutto per quanto riguarda lo sfondo naturalistico;
- conservare una chiara leggibilità di antico e moderno in un accostamento architettonico e formale di fondamentale e reciproco rispetto.