progettazione
Studio Dedalo, Mp. Settanta, Arch. Ravera, Arch. Piazza, Arch. Venezia.
calendario
progetto: 2007
realizzazione: 2007-2009
dati
lunghezza passeggiata: 400m
importo opere: € 884.000
La passeggiata è per Varazze riferimento fondamentale nella vita della città. E’ luogo di identità, di riconoscimento, fa parte della storia e della cultura della comunità. Oggi sconta inevitabilmente un’impostazione ed un disegno complessivo risalenti oramai a molti anni fa, basato sulla ripetizione del modulo palma alta e/o bassa / aiuola rettangolare / seduta in legno che ha finito col banalizzare lo spazio nel suo insieme e denuncia un generale bisogno di rinnovamento, senza che vadano perduti i valor compositivi e paesaggistici tuttora presenti. Il progetto pone alcuni obiettivi: privilegiare il più possibile la vista dell’orizzonte e la percezione del mare, compromessi dalla presenza delle cabine e dei lampioni e dalla dispostone stessa delle sedute; razionalizzare i posti auto e proteggere lo spazio della passeggiata dal traffico veicolare; creare un nuovo sistema del verde; ripensare il sistema di illuminazione; individuare spazi differenziati per diverse opportunità di fruizione; potenziare il collegamento con il centro storico. Il nuovo corpo di ingresso ad uno degli stabilimenti balneari ha struttura metallica removibile e tamponamento realizzato con serramenti vetrati ed elementi di protezione in legno scorrevoli.